in

Subappalto o non subappalto, questo è il dilemma…

Tar Abruzzo, Pescara, sez. I, 05 febbraio 2018, n. 43

Nell’ambito di una gara per l’affidamento dei lavori di miglioramento dell’accessibilità e delle condizioni di sicurezza del Porto i servizi di trasporto e di conferimento in discarica costituiscono tecnicamente subappalto?

Ecco il responso del Tar Abruzzo, Pescara, sez. I, 05 febbraio 2018, n. 43.

Nel caso di specie, poi, in ipotesi la ricorrente non potrebbe eseguire il conferimento in discarica senza tale qualificazione e quindi il sub appalto dovrebbe essere di tipo cd. necessario (cfr. T.A.R. Torino 16 ottobre 2015 n. 1481); tuttavia come correttamente osserva l’Amministrazione resistente il conferimento in discarica non attiene alle prestazioni oggetto di gara e quindi di affidamento, e si tratta pertanto di prestazioni collaterali che seppur necessarie esulano dalla gara e quindi dal margine di controllo e verifica dell’Amministrazione;

– difatti, argomentando da quanto disposto dall’articolo 105 del d.lgs. n. 50 del 2016, si evince che il legislatore ha distinto nettamente tra sub-appalto, che soggiace al limite del 30% del contratto di appalto e ai limiti di cui al comma 4 (a – l’affidatario del subappalto non può partecipare alla procedura per l’affidamento dell’appalto; b – il subappaltatore deve essere qualificato nella relativa categoria; c – all’atto dell’offerta devono essere stati indicati i lavori o le parti di opere ovvero i servizi e le forniture o parti di servizi e forniture che si intende subappaltare; d – il concorrente deve dimostrare l’assenza in capo ai subappaltatori dei motivi di esclusione di cui all’articolo 80) e altri sub-contratti, che fanno sorgere solo l’obbligo di comunicazione alla stazione appaltante ex articolo 105 comma 2 (“L’affidatario comunica alla stazione appaltante, prima dell’inizio della prestazione, per tutti i sub-contratti che non sono subappalti, stipulati per l’esecuzione dell’appalto, il nome del sub-contraente, l’importo del sub-contratto, l’oggetto del lavoro, servizio o fornitura affidati. Sono, altresi’, comunicate alla stazione appaltante eventuali modifiche a tali informazioni avvenute nel corso del sub-contratto”);

– nel caso di specie, non appare contestato che il trasporto e il conferimento in discarica siano mere prestazioni collaterali non oggetto di procedura concorrenziale, sicchè ad esse non si applica la disciplina del subappalto”.

Scritto da Elvis Cavalleri

Senior partner della società TrasP.A.re, specializzata in contratti pubblici; laureato in giurisprudenza, in scienze e gestione dei servizi (scienze della pubblica amministrazione) ed in scienze del servizio sociale; esperienza decennale in qualità di dipendente di pubbliche amministrazioni nella gestione di gare d'appalto; curatore scientifico del portale giurisprudenzappalti.it