Altri articoli
-
in Sentenze
All’atto della partecipazione alla gara deve esservi corrispondenza tra quota di esecuzione dichiarata e capacità tecnico-qualificativa posseduta dalla singola impresa dichiarante.
Appalto di lavori. Il RTI è stato escluso dalla procedura di gara a causa del mancato possesso del requisito di partecipazione, come declinato dalla lex specialis di gara, in capo alla mandataria in categoria e classifica adeguate ad eseguire le prestazioni OG3 che la citata impresa si è impegnata a realizzare. La mandataria impugna l’esclusione […] Leggi tutto…
-
in Sentenze
Quando due CCNL non sono equivalenti.
La valutazione sull’equivalenza dei CCNL, al pari dello scrutinio di anomalia dell’offerta, costituisce espressione della discrezionalità tecnica di cui l’amministrazione è titolare nella cura del pubblico interesse affidatole dalla legge e, come tale, sfugge al sindacato di legittimità del giudice amministrativo, salvo che non sia manifestamente affetta da illogicità, arbitrarietà, irragionevolezza, irrazionalità o travisamento dei […] Leggi tutto…
-
in Sentenze
Tubazioni in PVC-A anziché in polietilene. Variante progettuale o proposta equivalente?
Impresa viene esclusa dalla gara perché la proposta presentata è stata qualificata dalla stazione appaltante come inammissibile variante progettuale e non come proposta equivalente (la gara era da aggiudicarsi secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa). Il motivo dell’esclusione è stato determinato dal fatto che la società appellante ha proposto di installare tubature in […] Leggi tutto…
-
in Sentenze
Anche il T.A.R. Friuli boccia l’ANAC: per la valutazione di una proposta di PPP non serve che la SA sia qualificata
Anche il T.A.R. Friuli boccia l’ANAC: per la valutazione di una proposta di PPP non serve che la SA sia qualificata Leggi tutto…
-
in Sentenze
La proposta di accordo bonario non è un atto impugnabile con l’azione di annullamento davanti al giudice amministrativo.
La ricorrente ha chiesto l’annullamento della proposta di accordo bonario ricevuta dall’Amministrazione, sostenendo, in estrema sintesi, l’inadeguatezza dell’offerta transattiva avanzata a tacitazione della potenziale lite sull’adeguamento dei prezzi ai sensi dell’art. 26 del d.l. n. 20/2022. Il Tar stabilisce che il ricorso è inammissibile perché la proposta così formulata, pur inserita all’interno di un iter […] Leggi tutto…
-
in Sentenze
Il soccorso istruttorio è ammissibile anche nelle procedure di concessione di finanziamenti pubblici, per l’integrazione o il completamento della domanda presentata.
Il soccorso istruttorio è istituto applicabile in tutte le procedure concorsuali in quanto avente carattere generale, salvo il rispetto del principio di parità di trattamento ed è ammissibile anche nelle procedure di concessione di finanziamenti pubblici, per l’integrazione o il completamento della domanda presentata. Questo il principio affermato da Tar Toscana, Sez. II, 15/04/2025, n. […] Leggi tutto…
-
in Sentenze
Il subappalto necessario non attiene solo all’esecuzione, ma anche all’ammissione dei concorrenti relativamente ai requisiti di ordine speciale.
Il Consiglio di Stato, nel respingere l’appello (su un appalto bandito in vigenza del D.Lgs 50/2016) ribadisce come il subappalto necessario non attenga solo all’esecuzione, ma proprio all’ammissione dei concorrenti relativamente ai requisiti di ordine speciale. Sulla base anche della Relazione al nuovo Codice (basata però sull’art. 12 dell’abrogato d.l. n. 47 del 2014) esso […] Leggi tutto…
-
in Sentenze
Unicità di centro decisionale: va comunque attivato contraddittorio procedimentale.
In caso di unicità di centro decisionale (articolo 95 comma 1 lett. d) occorre comunque attivare contraddittorio con le imprese. Il contraddittorio procedimentale permette infatti all’amministrazione di valutare non già il contenuto effettivamente coordinato delle offerte, né le conseguenze anticoncorrenziali concretamente derivatene, bensì la possibilità che le offerte non siano state predisposte in modo del […] Leggi tutto…
-
in Sentenze
L’incomprensibile timidezza del Consiglio di Stato sull’avvalimento della parità di genere.
L’incomprensibile timidezza del Consiglio di Stato sull’avvalimento della parità di genere. Leggi tutto…
-
in Sentenze
Scorporo della manodopera: un altro T.A.R. (Pescara) sposa la tesi del ribasso indiretto
Scorporo della manodopera: un altro T.A.R. (Pescara) sposa la tesi del ribasso indiretto Leggi tutto…